

Con il Genius Loci della Val di Vara alla scoperta del territorio di Carro attraverso le storie e le testimonianze dei suoi protagonisti.
Un podcast per conoscere i segreti di una terra antica, ricca di storia e di mistero.
	
				 EPISODIO 1 – GLI ANTICHI LIGURI
 EPISODIO 1 – GLI ANTICHI LIGURI
			
	 EPISODIO 1 – GLI ANTICHI LIGURI
 EPISODIO 1 – GLI ANTICHI LIGURI
Partendo da Carro e passeggiando tra le montagne e i fiumi della Val di Vara, si sentono risuonare gli echi di un passato glorioso: tra il 1200 avanti Cristo e l’arrivo dei Romani, fiorì la civiltà degli antichi liguri.
	
				 EPISODIO 2 – IL CASTELLO DORIA-MALASPINA
 EPISODIO 2 – IL CASTELLO DORIA-MALASPINA
			
	 EPISODIO 2 – IL CASTELLO DORIA-MALASPINA
 EPISODIO 2 – IL CASTELLO DORIA-MALASPINA
I castelli, fortificazioni di origine medievale che fungevano anche da residenza dei feudatari, sono disseminati in tutta la Val di Vara e il territorio di Carro. Tra quelli che hanno conservato l’impianto originario, e possono essere visitati, vi è il castello Doria Malaspina di Calice al Cornoviglio.
	
				 EPISODIO 3 – I BORGHI ROTONDI
 EPISODIO 3 – I BORGHI ROTONDI
			
	 EPISODIO 3 – I BORGHI ROTONDI
 EPISODIO 3 – I BORGHI ROTONDI
Parti da Carro e immergiti tra le verdi pieghe della Val di Vara, dove sono custoditi due gioielli preziosi: Varese Ligure e Brugnato, borghi rotondi che racchiudono secoli di storia e un fascino senza tempo.
	
				 EPISODIO 4 – PAGANINI E LE SUE RADICI
 EPISODIO 4 – PAGANINI E LE SUE RADICI
			
	 EPISODIO 4 – PAGANINI E LE SUE RADICI
 EPISODIO 4 – PAGANINI E LE SUE RADICI
Proprio a Carro ha le sue radici familiari un genio della musica: Niccolò Paganini, che visse tra il 1782 e il 1840 e il cui nome risuona ancora oggi con la potenza stessa dei suoi pezzi.
	
				 EPISODIO 5 – CASTAGNE, MIELE E LAVANDA
 EPISODIO 5 – CASTAGNE, MIELE E LAVANDA
			
	 EPISODIO 5 – CASTAGNE, MIELE E LAVANDA
 EPISODIO 5 – CASTAGNE, MIELE E LAVANDA
Nel Biodistretto della Val di Vara, tra boschi profumati e prati fioriti, nascono prodotti genuini e prelibati, frutto di antiche tradizioni preservate dai custodi di questa terra. Parti da Carro per scoprirli e gustarli.
	
				 EPISODIO 6 – CUCINA E SAPORI DELLA TRADIZIONE
 EPISODIO 6 – CUCINA E SAPORI DELLA TRADIZIONE
			
	 EPISODIO 6 – CUCINA E SAPORI DELLA TRADIZIONE
 EPISODIO 6 – CUCINA E SAPORI DELLA TRADIZIONE
Alla scoperta dei piaceri da tavola della Val di Vara, la culla del borgo di Carro: lasciatevi inebriare dai profumi e dai sapori che nascono dai prodotti di un territorio generoso: ortaggi, erbe, castagne, funghi e carni pregiate.
	
				 EPISODIO 7 – TEMPO LIBERO E NATURA
 EPISODIO 7 – TEMPO LIBERO E NATURA
			
	 EPISODIO 7 – TEMPO LIBERO E NATURA
 EPISODIO 7 – TEMPO LIBERO E NATURA
Partendo da Carro, tra i boschi incontaminati e le montagne verdeggianti, alla scoperta dei tantissimi sport praticabili per vivere esperienze avventurose all’aria aperta.
	
				 EPISODIO 8 – LA CULTURA A CARRO
 EPISODIO 8 – LA CULTURA A CARRO
			
	 EPISODIO 8 – LA CULTURA A CARRO
 EPISODIO 8 – LA CULTURA A CARRO
A Carro fioriscono le iniziative culturali: dalla Biblioteca “Marcello Staglieno” ricca di volumi antichi, al ‘Festival Paganiniano di Carro’, storico festival musicale dedicato al grande violinista Niccolò Paganini. Ora sta a voi coglierne l’incanto!
 
			
			
					


 
    